Lanciatevi!
Montgenèvre offre un incredibile terreno di gioco per praticare o scoprire lo scialpinismo
Montgenèvre offre un incredibile terreno di gioco per praticare o scoprire lo scialpinismo

4 ITINERARI SEGNALATI ALLA PARTENZA DELLA STAZIONE
Le TRACES ESF
UBAC: Versante Nord, dove la neve resta più a lungo!
200m+, 400m+, 600m+, 800m+ Dislivello.
ADRET: Versante SUD, Vitamina D e Sole!
250m+, 500m+, 730m+ Dislivello.
UBAC: Il versante Nord, là dove la neve resta più al lungo
.jpg)
Durata
da 1 a 3 ore
TRACE DE L'AIGLE
partenza seggiovia del TREMPLIN
Partenza dalla seggiovia del Tremplin, la prima salita si fa nel cuore della foresta di larici. Seguite poi il vallone della Petite Doire per raggiungere la casetta di rocher de l'aigle e continuare sulla traccia dei laghi. Da quel punto raggiungete il lago de Chausses per ammirare la vista degli Ecrins poi iniziare la discesa in cima a Rocher de l'aigle.
Accesso alla partenza Tseggiovia del Tremplin
Dislivello : 200 m+, 400 m+, 600m+, 800 m+
Altitudine di partenza : 1800 m / Arrivo : 2582 m
Tempo approssimativo da 1h a 3h
Tempo approssimativo da 1h a 3h | |
TS TREMPLIN | |
Discesa sulle piste possibile a 200m+, 400m+, 600m+, 800m+ |

DURATA
da 1 a 4 ore
TRACE DES SOURCES DE LA DURANCE
Partenza ESPACE PRARIAL / skilift del CLOT
Partenza da l’espace Prarial, seguire lo skilift del CLOT per raggiungere il letto del fiume Durance. Seguite il ruscello fino alla pista verde lac, attraversarla per raggiungere il sentiero nella foresta di larici sotto chalmettes per arrivare sul plateau dei Gondrans. Continuare a sinistra del ristorante poi passare vicino al lago des anges. Continuare sulla cresta e godere del panorama sulla valle dei fonts e il col d’Izoard poi accedere ai forti dei GONDRANS e godrete questa volta di una vista eccezionale sugli Ecrins.
Accesso alla partenza Espace Prarial
Discesa possibile in qualsiasi momento.
Dislivello totale : 600 m+
Altitudine di partenza : 1850 m / Arrivo : 2450 m
Tempo approssimativo da 2h a 4h
Tempo approssimativo da 2h a 4h | |
Espace Prarial | |
Discesa sulle piste possibile in qualsiasi momento. |
ADRET: Il versante SUD, Vitamina D e Sole!

DURATA
da 1 a 3 ore
TRACE DU BELIER
Partenza ovovia del CHALVET / ufficio del turismo
Nel versante sud della stazione, partire dalla partenza dell'ovovia del Chalvet per entrare nella foresta di pini. Seguire la segnalazione ristorante d’altitudine. Girarci attorno da sinistra sempre nel bosco vicino all’vecchio skilift del Bélier. In cima alla collina al punto 2368m, vista imperdibile di Briançon e la valle della Durance.
Una traccia tecnica ed estetica.
Una traccia tecnica ed estetica.
Accesso alla partenza a sinistra dell'ovovia del Chalvet
Dislivello 250m+, 500m+
Altitudine di partenza : 1860 m / Arrivée : 2368 m
Temps approximatif De 1h à 3h
Tempo approssimativo da 1h a 3h | |
Ovovia del CHALVET | |
Discesa sulle piste possibile |

DURATA
da 1 a 4 ore
TRACE DU COL DES 3 FRERES MINEURS
Partenza seggiovia MONTQUITAINE (PARKING Del VILLAGE CLUB DU SOLEIL)
Dal parcheggio del Village Club du Soleil e dalla seggiovia del Montquitaine, raggiungere l'altro lato della pista poi salire nella foresta di larici per accedere al GR5. Seguire il vallone con la riva (lato destro) jfino alla bergerie. Dopo un passaggio più ripido, raggiungere il verrou glaciaire e traversare il plateau. Alla vostra destra lasciare la partenza per il Colle dello Chaberton per continuare e salire l'ultima comba boscosa per seguire di nuovo il GR5. Costeggiare la gobba del Clot des Fonds da sinistra fino al Colle des 3 frères mineurs davanti a voi. Al colle avanzate, vista notevole del vallone selvaggio del’Opon, anche chiamato vallone dei Acles e la catena montuosa del Thabor, a sinistra le vette della Meije che sfiorano i 4000 m !
Accesso alla partenza dalla seggiovia Montquitaine (VCS)
Dislivello totale : 730 m+
Altitudine di partenza : 1850 m / Arrivée : 2586 m
Tempo approssimativo da 2h a 4h
Tempo approssimativo da 1h a 4h | |
Seggiovia MONTQUITAINE | |
Discesa sulle piste possibile |
Guardate il nostro TUTORIAL SECURITE 20minuti OFFERTE
A partire da quale età e da quale livello sono accessibili le TRACES ESF ?
Queste TRACES sono accessibili a tutti, dal principiante al esperto e sono sotto la vostra responsabilità.
Le TRACES ESF sono sicure?
Sono segnalate ma non può essere garantita la sicurezza, quindi è opportuno verificarne l'apertura in quanto può esserci un decreto municipale che ne vieta l'accesso (ad esempio: PERICOLO VALANGHE 4).
Desidero sapere il bollettino valanghe per organizzare la mia escursione?
Sono sponsor di TRACES ESF

Scialpinismo & Freerando
Per gli escursionisti in cerca di avventure, è importante conquistare tutta la montagna, sia in salita che in discesa. Gli sci e gli scarponi da scialpinismo originali ✓ Backland sono ottimizzati per questo con diversi modelli per:
✓ lo ski running
✓ lo scialpinismo
✓ il freeride

Da più di 30 anni ARVA si dimostra al più alto livello per l'attrezzatura di sicurezza sulla neve. Primo fabbricante di Apparecchi di Ricerca dei Travolti in Valanga per il grande pubblico, la marca propone oggi una gamma completa di ARTVA, pale, sonde, zaini e protezioni dorsali e accessori.
Legata ai suoi valori di prossimità e di qualità, ARVA continua a sviluppare e fabbricare i suoi apparecchi in Francia.
Certificato BIO
La gamma solare Sport è pensata per proteggere gli sportivi di tutti i livelli e di tutte le età: questa linea unisce lo sport e il Bio.
In montagna, in estate e in inverno, in condizioni talvolta estreme, si deve optare per una protezione solare tecnica, pratica e confortevole.
La gamma Sport è testata e approvata dai nostri partner sportivi: sciatori professionisti, maestri di sci, ecc…
Altre idee NEVI & MONTAGNA

Scialpinismo & Freerando
con un maestro PRIVATO
Un altro approccio allo sci, totalmente in libertà ...
Lo sforzo fisico per salire verso le vette, poi il piacere di scendere verso la valle lasciando la propria traccia.
Approfittatene per imparare la sicurezza fuori dalle piste grazie al nostro programma Nevi & Montagna.
Approfittatene per imparare la sicurezza fuori dalle piste grazie al nostro programma Nevi & Montagna.

Autonomia Fuori Pista!
Perché aspiriamo ad una montagna dove ognuno possa sentirsi perfettamente libero e felice durante la sua pratica.
Vogliamo anche sensibilizzare tutto il pubblico, sciatori e non, ai gesti di sicurezza, all'apprendimento della tecnica e alla scoperta dell'ambiente montano.Scoprite tutto quello che esf può darvi con il pack Sécurité...

Per gli escursionisti che desiderano partire alla scoperta di aree vergini in sicurezza. Partite con il vostro maestro esf per scalare i pendii e scoprire paesaggi fuori dal comune.
Tracciate il vostro itinerario per praticare da solo senza rischi.
Tracciate il vostro itinerario per praticare da solo senza rischi.